| Pubblica amministrazione | ANSFISA - AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI E AUTOSTRADALI |
|---|---|
| Codice | 03 |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Titolo | Sinergie con gli altri soggetti istituzionalmente chiamati alla cura della sicurezza ferroviaria |
| Descrizione | Attività (corsi di formazione e pubblicazione di materiale e-learning) per attuare sinergie con altri soggetti istituzionalmente chiamati alla cura della sicurezza ferroviaria. |
| Missione | - |
| Programma | - |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | Operatori ferroviari |
| Risorse a preventivo primo anno | - |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | - |
| Risorse a preventivo terzo anno | - |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 7 |
|---|---|
| Titolo | Sinergie istituzionali |
| Descrizione | Al fine di migliorare e razionalizzare i meccanismi di controllo sul territorio, l’Agenzia prosegue nello sviluppo delle sinergie con gli altri soggetti istituzionalmente competenti in materia d sicurezza ferroviaria, quali, ad esempio, la Polizia Ferroviaria e i preposti nuclei dei Vigili del Fuoco, finalizzate alla condivisione delle informazioni e delle esperienze reciproche, nonché l’aggiornamento professionale; l’Agenzia prosegue nella ricerca di possibili collaborazioni con le preposte istituzioni al fine di incrementare la diffusione della cultura della sicurezza ferroviaria e correggere gli errati comportamenti da parte degli utenti di tale sistema di trasporto (quali l’indebito attraversamento di passaggi a livello, tentativi di discesa o salita dai mezzi in movimento, superamento della linea gialla), che costituiscono le principali cause di incidenti, anche gravi, registrati nel settore. In particolare, compatibilmente con i vincoli di bilancio e con l’effettiva dotazione di personale, l’Agenzia attua progetti sperimentali di educazione e di sensibilizzazione alla sicurezza ferroviaria presso le istituzioni scolastiche ed altri enti che possano rendersi utili a mediare il messaggio della sicurezza ferroviaria verso i possibili utenti; l’Agenzia identifica ed attua, ove possibile, ulteriori azioni mirate alla sicurezza di addetti ed utenti del sistema ferroviario, in completa sinergia con altri soggetti istituzionali. |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Anno di riferimento | 2014 |
|---|---|
| Codice | 3 |
| Titolo | Svolgimento attività formative rivolte al personale di soggetti istituzionalmente chiamati alla cura della sicurezza ferroviaria |
| Descrizione | Svolgimento attività formative rivolte al personale di soggetti istituzionalmente chiamati alla cura della sicurezza ferroviaria e in particolare la Polizia Ferroviaria. |
| Tipologia | Indicatore di risultato |
| Obiettivo strategico | 03 – Sinergie con gli altri soggetti istituzionalmente chiamati alla cura della sicurezza ferroviaria |
| Unità di misura | – |
| Fonte dei dati | – |
| Algoritmo di calcolo | (corsi richiesti) / (corsi erogati) |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | |
| Target secondo anno | |
| Target terzo anno | |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |