Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
---|---|
Codice | 279 |
Anno di riferimento | 2013 |
Titolo | IN AMBITO STRATEGIA ENERGETICA NAZ., ASSICURARE COMPETITIVITA' COSTO E SICUREZZA APPROVVIGIONAMENTI ENERGIA, RAGGIUNGERE E SUPERARE OBIETTIVI AMBIENTALI NAZ. E COMUNITARI. FAVORIRE CRESCITA ECONOMICA PAESE ATTRAVERSO SVILUPPO SETTORE ENERGETICO |
Descrizione | - |
Missione | 010 – Energia e diversificazione delle fonti energetiche |
Programma | 006 – Gestione, regolamentazione, sicurezza e infrastrutture del settore energetico |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 3.129.964,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 3.137.520,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 3.150.509,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 12 |
---|---|
Titolo | Priorità V - Definire una nuova politica energetica con l'obiettivo di garantire la fornitura energetica a famiglie e imprese a minore impatto economico in modo da permettere un miglior livello di competitività del sistema economico |
Descrizione | Aggiornamento della Strategia Energetica Nazionale, a conclusione della fase di consultazione pubblica e di confronto con le Regioni, con indicazione delle azioni necessarie ad ottenere il mix energetico ottimale, la sicurezza e l'indipendenza di approvvigionamento, l'efficienza energetica sia nella fase di produzione che di utilizzazione, il miglioramento delle infrastrutture energetiche nazionali e di interconnessione con l'estero, la valorizzazione delle fonti energetiche nazionali. Occorrerà quindi diversificare le fonti energetiche, le rotte e i paesi di approvvigionamento, svolgere un'azione costante a livello sia comunitario che internazionale per orientare le scelte delle istituzioni con riferimento ai progetti di interconnessione, incentivare l'efficienza energetica. |
Anno di riferimento | 2013 |
Anno di riferimento | 2013 |
---|---|
Codice | 279.1 |
Titolo | INCREMENTO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA TRASFORMATA DA PASSIVA AD ATTIVA NELLE REGIONI CONVERGENZA (CALABRIA-CAMPANIA-PUGLIA-SICILIA) |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di impatto |
Obiettivo strategico | 279 – IN AMBITO STRATEGIA ENERGETICA NAZ., ASSICURARE COMPETITIVITA' COSTO E SICUREZZA APPROVVIGIONAMENTI ENERGIA, RAGGIUNGERE E SUPERARE OBIETTIVI AMBIENTALI NAZ. E COMUNITARI. FAVORIRE CRESCITA ECONOMICA PAESE ATTRAVERSO SVILUPPO SETTORE ENERGETICO |
Unità di misura | KM |
Fonte dei dati | ENEL DISTRIBUZIONE SPA |
Algoritmo di calcolo | km di rete trasformata da passiva in attiva/totale km di rete esistente |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 2,00% |
Target secondo anno | 2,00% |
Target terzo anno | 2,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |