| Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
|---|---|
| Codice | 328 |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Titolo | Definizione di un Programma nazionale di politica industriale |
| Descrizione | Elementi per la predisposizione di un Programma nazionale di politica industriale e promozione di grandi progetti di innovazione industriale |
| Missione | 011 – Competitivita' e sviluppo delle imprese |
| Programma | 005 – Regolamentazione, incentivazione dei settori imprenditoriali, riassetti industriali, sperimentazione tecnologica, lotta alla contraffazione, tutela della proprieta' industriale. |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 1.202.599,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 1.169.860,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 1.283.068,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 17 |
|---|---|
| Titolo | Priorità I-Realizzare strategie per la ripresa del sistema produttivo, anche attraverso le forme di aiuto normativamente previste; promuovere politiche per le start up innovative; favorire l'accesso al credito e al mercato delle garanzie |
| Descrizione | Aumentare il sostegno alle imprese anche attraverso la predisposizione di nuovi strumenti di finanziamento; attivare investimenti per accrescere la competitività del sistema delle imprese; puntare su ricerca e innovazione. Valorizzare al meglio lo strumento del Fondo Centrale di garanzia, monitorandone altresì l'efficacia sulle imprese |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Anno di riferimento | 2014 |
|---|---|
| Codice | 328.1 |
| Titolo | Interventi attivati/interventi proposti |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di risultato |
| Obiettivo strategico | 328 – Definizione di un Programma nazionale di politica industriale |
| Unità di misura | Interventi |
| Fonte dei dati | Ministero dello Sviluppo Economico - DGPIC |
| Algoritmo di calcolo | Percentuale |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 30,00% |
| Target secondo anno | 70,00% |
| Target terzo anno | 100,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |