| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
|---|---|
| Codice | 39 |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Titolo | Continuazione delle politche propulsive delle pari opportunita' |
| Descrizione | Aumento del personale femminile preposto ad incarichi di responsabilita' presso l' Amministrazione centrale e nelle sedi estere |
| Missione | 032 – Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche |
| Programma | 003 – Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 1.009.070,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 1.009.070,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 1.009.070,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 5 |
|---|---|
| Titolo | Riforma dell'Azione amministrativa |
| Descrizione | Perché le direttrici fondamentali sopra indicate siano efficacemente perseguite, il processo di riforma dell'Amministrazione dovra' proseguire, con l'affermazione di principi improntati a responsabilità manageriale, decentramento decisionale, valorizzazione delle professionalità, innovazione tecnologica e procedurale, semplificazione procedimentale, misurazione e valutazione del merito individuale. |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Anno di riferimento | 2014 |
|---|---|
| Codice | 39.4 |
| Titolo | Aumento della percentuale femminile sul totale dei funzionari preposti ad incarichi di responsabilità presso l'Amministrazione centrale e nelle sedi estere |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di risultato |
| Obiettivo strategico | 39 – Continuazione delle politche propulsive delle pari opportunita' |
| Unità di misura | Percentuale di donne negli incarichi di responsabilità |
| Fonte dei dati | Interna (MAE) |
| Algoritmo di calcolo | Incremento rispetto al 31/12/2011 |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | maggiore di 1,50% |
| Target secondo anno | maggiore di 2,00% |
| Target terzo anno | maggiore di 2,50% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |