Pubblica amministrazione | MEF - MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
---|---|
Codice | 253 |
Anno di riferimento | 2014 |
Titolo | Gestione delle attività connesse al semestre di Presidenza italiana della U.E. |
Descrizione | Preparazione della filiera delle riunioni che confluiscono nell'Ecofin e attività di analisi e preparazione dei dossier che dovranno essere gestiti sotto la Presidenza italiana che culminerà nella gestione e partecipazione alle riunioni dei vari comitati, gruppi di lavoro e riunioni ministeriali dell'Ecofin |
Missione | 029 – Politiche economico-finanziarie e di bilancio |
Programma | 006 – Analisi e programmazione economico-finanziaria |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 459.441,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 0,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 0,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 2 |
---|---|
Titolo | Priorità politica n. 2 (Dipartimento del Tesoro, Ragioneria generale dello Stato e Dipartimento delle Finanze) |
Descrizione | Contribuire al rafforzamento del governo economico dell'Unione Europea e all'adozione delle riforme strutturali per favorire la stabiità e la solidità del sistema finanziario, la sostenibilità della ripresa economica, la competitività e lo sviluppo anche attraverso l'attività svolta in seno ai competenti Organismi internazionali |
Anno di riferimento | 2014 |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 253.1 |
Titolo | Grado di raggiungimento dell'obiettivo di gestione delle attività connesse al semestre di Presidenza italiana della U.E. |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 253 – Gestione delle attività connesse al semestre di Presidenza italiana della U.E. |
Unità di misura | % |
Fonte dei dati | Albero della performance del DT e Direttiva Generale per l'azione amministrativa e la gestione (l'indicatore associato all'obiettivo deriva dalle risultanze degli obiettivi operativi ad esso associati, di tipo diverso tra di loro, con la conseguente necessità di ricondurli, per poterli conteggiare ai fini della performance complessiva, ad una percentuale di realizzazione o di successo) |
Algoritmo di calcolo | Media pesata del risultato degli indicatori riferiti alle singole azioni |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 100,00% |
Target secondo anno | |
Target terzo anno | |
Note | – |
Data di approvazione | – |