| Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
|---|---|
| Codice | 213 |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Titolo | ORIENTAMENTO AI RISULTATI DELLA POLITICA REGIONALE |
| Descrizione | L'obiettivo è orientato allo sviluppo di una maggiore conoscenza e consapevolezza dei risultati e degli impatti generati dagli interventi di policy nell'ambito del processo programmatico in corso, rafforzando allo stesso tempo una maggior e cultura al risultato da parte delle amministrazioni regionali, centrali e locali attuatrici degli interventi |
| Missione | 028 – Sviluppo e riequilibrio territoriale |
| Programma | 004 – Politiche per lo sviluppo economico ed il miglioramento istituzionale delle aree sottoutilizzate |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 1.167.194.113,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 1.578.225.646,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 589.083.330,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 14 |
|---|---|
| Titolo | Priorità VII - Ottimizzare l'utilizzo delle risorse per le politiche di sviluppo e coesione sulla base delle priorità individuate dal Piano di Azione Coesione (individuata dal Ministro per la coesione territoriale) |
| Descrizione | Utilizzo più efficace delle risorse destinate a migliorare la competitività del Mezzogiorno e dell'intero Sistema Paese, in un'ottica unitaria di sviluppo armonico del territorio, di piena valorizzazione delle potenzialità, di aumento della quantità e qualità dei servizi. |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Anno di riferimento | 2014 |
|---|---|
| Codice | 213.1 |
| Titolo | Stato di realizzazione rispetto ai risultati complessivamente attesi |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 213 – ORIENTAMENTO AI RISULTATI DELLA POLITICA REGIONALE |
| Unità di misura | 100 |
| Fonte dei dati | – |
| Algoritmo di calcolo | Rapporto tra i risultati raggiunti e quelli attesi |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | maggiore di 100,00% |
| Target secondo anno | maggiore di 100,00% |
| Target terzo anno | maggiore di 100,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |