| Pubblica amministrazione | MIBAC - MINISTERO DELLA CULTURA | 
|---|---|
| Codice | 121 | 
| Anno di riferimento | 2014 | 
| Titolo | Arricchimento dell'offerta culturale e miglioramento progressivo della fruibilità del patrimonio librario anche in formato digitale. | 
| Descrizione | Arricchimento dell'offerta culturale conseguito attraverso le attività condotte dagli istituti centrali, e dalle Biblioteche nazionali centrali, anche con riguardo alla fruizione del patrimonio culturale digitale. | 
| Missione | 021 – Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici | 
| Programma | 010 – Tutela dei beni librari, promozione e sostegno del libro e dell'editoria | 
| Centri di responsabilità | 
 | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | € 77.681.064,00 | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 75.089.435,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 73.867.252,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | - | 
| Codice | 1 | 
|---|---|
| Titolo | Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale. Promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali e del paesaggio in Italia e all'estero anche favorendo la partecipazione dei privati. | 
| Descrizione | Gli interventi eccezionali sul patrimonio culturale: Realizzare il "Grande progetto Pompei" -Realizzare il Prog.Op.Inter.le (POI)-Continuare interventi post-sismici in E.R.eAbruzzo-Gestire le emergenze:il rischio sismico.Rendere efficace la tutela:co-pianificazione paesaggistica.Migliorare le procedure per la circolazione dei beni.Accelerare le verifiche di interesse culturale-archeologia preventiva.Migliorare la tutela degli archivi-Incentivare la ricerca Migliorare sistemi catalogazione.Valorizzare patrimonio anche con contr.dei privati:Migliorare la fruizione- misure fiscali di vantaggio.Promuovere itinerari culturali-Incentivare le attività didattiche.Diffondere la qualità arch.del paes.dell¿arte e dell¿arch.cont.Politiche di diffusione del libro.Innovazione e tecnologie:migliore fruizione del patrimonio culturalePotenziare i sistemi informativiDigitalizzazione del patrimonio documentario fruizione del patrimonio archivistico e librarioImplementare il prestito documenti digitale. | 
| Anno di riferimento | 2014 | 
| Anno di riferimento | 2014 | 
|---|---|
| Codice | 121.2 | 
| Titolo | Numero di ricerche bibliografiche svolte sul catalogo pubblico nazionale. | 
| Descrizione | – | 
| Tipologia | Indicatore di impatto | 
| Obiettivo strategico | 121 – Arricchimento dell'offerta culturale e miglioramento progressivo della fruibilità del patrimonio librario anche in formato digitale. | 
| Unità di misura | – | 
| Fonte dei dati | Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane | 
| Algoritmo di calcolo | Somma delle ricerche bibliografiche | 
| Peso indicatore | – | 
| Misura | Quantitativo | 
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – | 
| Target primo anno | 50.000.000,00 | 
| Target secondo anno | 51.000.000,00 | 
| Target terzo anno | 52.000.000,00 | 
| Note | – | 
| Data di approvazione | – | 
| Anno di riferimento | 2014 | 
|---|---|
| Codice | 121.3 | 
| Titolo | numero di utenti delle biblioteche nell'anno | 
| Descrizione | – | 
| Tipologia | Indicatore di impatto | 
| Obiettivo strategico | 121 – Arricchimento dell'offerta culturale e miglioramento progressivo della fruibilità del patrimonio librario anche in formato digitale. | 
| Unità di misura | – | 
| Fonte dei dati | Biblioteche pubbliche statali | 
| Algoritmo di calcolo | Somma del numero di utenti | 
| Peso indicatore | – | 
| Misura | Quantitativo | 
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – | 
| Target primo anno | 1.000.000,00 | 
| Target secondo anno | 1.025.000,00 | 
| Target terzo anno | 1.050.000,00 | 
| Note | – | 
| Data di approvazione | – |