| Pubblica amministrazione | MIBAC - MINISTERO DELLA CULTURA |
|---|---|
| Codice | 25 |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Titolo | Definire e realizzare la cooperazione internazionale nel settore del restauro sostenendone la formazione, l'innovazione e l'internalizzazione. |
| Descrizione | Rafforzare la presenza italiana nei contesti internazionali, con iniziative di diffusione delle metodiche e delle tecnologie nazionali e con appropriate iniziative di comunicazione istituzionale. |
| Missione | 021 – Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici |
| Programma | 014 – Coordinamento ed indirizzo per la salvaguardia del patrimonio culturale |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 581.648,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 505.240,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 505.984,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 1 |
|---|---|
| Titolo | Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale. Promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali e del paesaggio in Italia e all'estero anche favorendo la partecipazione dei privati. |
| Descrizione | Gli interventi eccezionali sul patrimonio culturale: Realizzare il "Grande progetto Pompei" -Realizzare il Prog.Op.Inter.le (POI)-Continuare interventi post-sismici in E.R.eAbruzzo-Gestire le emergenze:il rischio sismico.Rendere efficace la tutela:co-pianificazione paesaggistica.Migliorare le procedure per la circolazione dei beni.Accelerare le verifiche di interesse culturale-archeologia preventiva.Migliorare la tutela degli archivi-Incentivare la ricerca Migliorare sistemi catalogazione.Valorizzare patrimonio anche con contr.dei privati:Migliorare la fruizione- misure fiscali di vantaggio.Promuovere itinerari culturali-Incentivare le attività didattiche.Diffondere la qualità arch.del paes.dell¿arte e dell¿arch.cont.Politiche di diffusione del libro.Innovazione e tecnologie:migliore fruizione del patrimonio culturalePotenziare i sistemi informativiDigitalizzazione del patrimonio documentario fruizione del patrimonio archivistico e librarioImplementare il prestito documenti digitale. |
| Anno di riferimento | 2014 |
| Anno di riferimento | 2014 |
|---|---|
| Codice | 25.2 |
| Titolo | Numero di pubblicazioni e/o eventi realizzati |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 25 – Definire e realizzare la cooperazione internazionale nel settore del restauro sostenendone la formazione, l'innovazione e l'internalizzazione. |
| Unità di misura | pubblicazioni e/o eventi |
| Fonte dei dati | Istituo Superiore per la Conservazione e il Restauro |
| Algoritmo di calcolo | Conteggio delle pubblicazioni e/o eventi realizzati |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 3,00 |
| Target secondo anno | 4,00 |
| Target terzo anno | 5,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |