Pubblica amministrazione | MITE - MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA |
---|---|
Codice | 72 |
Anno di riferimento | 2014 |
Titolo | Promozione delle iniziative volte alla conservazione e salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del Sistema delle aree naturali protette |
Descrizione | promuovere azioni di tutela della biodiversità e del paesaggio, secondo quanto indicato nella Strategia Nazionale della Biodiversità. Attività di supporto alle Aree Naturali Protette attuando una sinergia tra gli enti coinvolti nei processi di adozione e/o approvazione degli strumenti di gestione del Sistema delle aree naturali protette |
Missione | 018 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente |
Programma | 013 – Tutela e conservazione della fauna e della flora, salvaguardia della biodiversita' e dell'ecosistema marino |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 102.046.848,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 102.189.929,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 102.466.707,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 9 |
---|---|
Titolo | Priorità n. 4 TUTELA E CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ |
Descrizione | Contrastare la riduzione della biodiversità, in base agli obiettivi fissati in sede comunitaria ed in stretta collaborazione con Regioni ed altre amministrazioni titolate, ivi compresi gli impegni in materia di OGM Aree protette. Aggiornare criteri di riparto delle risorse finanziarie disponibili in base alla nuova suddivisione delle spese obbligatorie e spese per interventi. Favorire l¿accesso alle risorse comunitarie per il finanziamento delle aree marine protette promuovendo idonee pratiche di autofinanziamento. Attuare gli adempimenti previsti dal D.lgs. n. 190 del 2010, in tema di tutela degli ecosistemi marini e costieri, ponendo particolare attenzione alla governance ed al pieno coinvolgimento delle amministrazioni competenti e degli stakeholders. Promuovere l¿adozione di misure per massimizzare gli interventi operativi di disinquinamento del mare e minimizzare gli impatti prodotti dal massivo trasporto marittimo di sostanze altamente inquinanti (Direttiva 2008/56/CE). |
Anno di riferimento | 2014 |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 72.3 |
Titolo | Designazione di Zone Speciali di Conservazione in attuazione della Direttiva Habitat |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 72 – Promozione delle iniziative volte alla conservazione e salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del Sistema delle aree naturali protette |
Unità di misura | quantitativa |
Fonte dei dati | INTERNA |
Algoritmo di calcolo | Designazione di nuove Zone Speciali di conservazione Storico anno 2013 numero 103 |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 250,00 |
Target secondo anno | 250,00 |
Target terzo anno | 250,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 72.4 |
Titolo | Protocolli per la condivisione dei dati nell'ambito del Network Nazionale Biodiversità |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 72 – Promozione delle iniziative volte alla conservazione e salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del Sistema delle aree naturali protette |
Unità di misura | quantitativa |
Fonte dei dati | INTERNA |
Algoritmo di calcolo | Regioni, Istituti di ricerca, ONG. Storico anno 2012 n. 5 protocolli; storico anno 2013 n. 2 Protocolli |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 3,00 |
Target secondo anno | 3,00 |
Target terzo anno | 3,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 72.5 |
Titolo | adozione di strumenti di gestione che contengano elementi di tutela della biodiversità e del paesaggio coerenti con la Rete Natura 2000 e la rete Mab Unesco |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di impatto |
Obiettivo strategico | 72 – Promozione delle iniziative volte alla conservazione e salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del Sistema delle aree naturali protette |
Unità di misura | PERCENTUALE |
Fonte dei dati | INTERNA |
Algoritmo di calcolo | Incremento percentuale dell'estensione del territorio protetto dotato di pianificazione/regolamentazione. Gli strumenti considerati sono: regolamenti dei parchi nazionali, piani e regolamenti delle riserve naturali statali, regolamenti delle aree marine protette, piani dei parchi nazionali (in via indiretta), accordi per la copianificazione paesaggistica, revisioni periodiche e candidature MaB Unesco. Il territorio protetto attualmente dotato di pianificazione/regolamentazione è pari al 39% rispetto a tutto il territorio nazionale delle Aree Protette. Si prevede un incremento per il 2014 fino al 44%, per il 2015 fino al 49%, e per il 2016 fino al 54% |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 5,00% |
Target secondo anno | 5,00% |
Target terzo anno | 5,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 72.6 |
Titolo | Somme trasferite alle aree protette/somme stanziate alle aree protette |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di realizzazione finanziaria |
Obiettivo strategico | 72 – Promozione delle iniziative volte alla conservazione e salvaguardia della biodiversità ed alla valorizzazione del Sistema delle aree naturali protette |
Unità di misura | PERCENTUALE |
Fonte dei dati | INTERNA |
Algoritmo di calcolo | Trasferire tutte le somme stanziate per il funzionamento delle Aree Protette: anno 2014 pari ad € 85.284.556; anno 2015 pari ad €84.616.211; anno 2016 pari ad € 84.640.681 |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 100,00% |
Target secondo anno | 100,00% |
Target terzo anno | 100,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |