Pubblica amministrazione | MITE - MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA |
---|---|
Codice | 5 |
Anno di riferimento | 2014 |
Titolo | AZIONI E INTERVENTI PER UN USO DUREVOLE DELLE RISORSE NATURALI E PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA |
Descrizione | Azioni e interventi atti a favorire ricerca e sviluppo in ambito nazionale ed europeo di tecnologie e prodotti innovativi nei settori energetico, dei trasporti, dell'agricoltura e della gestione forestale, con particolare riferimento alle tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio e di produzione di biocarburanti e bioliquidi di seconda generazione (da matrice ligno.cellulosica) |
Missione | 017 – Ricerca e innovazione |
Programma | 003 – Ricerca in materia ambientale |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 1.906.375,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 1.884.246,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 1.913.885,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 6 |
---|---|
Titolo | Priorità n. 1 QUALITÀ DELL'ARIA ED ENERGIA PULITA |
Descrizione | Incentivare il risparmio energetico per consentire il raggiungimento degli obiettivi definiti dal Protocollo di Kyoto (riduzione delle emissioni gas serra) anche attraverso l'incremento dell'utilizzo di fonti rinnovabili. Approvare le nuove zonizzazioni e le nuove reti di monitoraggio. Attuare e trasporre le disposizioni introdotte con la direttiva 2010/75/UE attraverso cui l'Unione Europea ha inteso riorganizzare e rafforzare le politiche già in essere per la riduzione delle emissioni derivanti dal comparto industriale. Rendere operativi i poteri sostitutivi del Ministero in materia di rilascio autorizzazioni per le emissioni in atmosfera attraverso procedure semplificate. Potenziare le azioni per attuare il pacchetto di misure nazionali sulla qualità dell'aria.. Sviluppare la mobilità elettrica privata. Promuovere le forme di mobilità alternativa e ciclistica. |
Anno di riferimento | 2014 |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 5.2 |
Titolo | Utilizzo risorse di bilancio nell'anno di riferimento nell'ambito delle azioni e progetti per un uso durevole delle risorse naturali e per la riduzione delle emissioni climalteranti |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di realizzazione finanziaria |
Obiettivo strategico | 5 – AZIONI E INTERVENTI PER UN USO DUREVOLE DELLE RISORSE NATURALI E PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA |
Unità di misura | percentuale |
Fonte dei dati | sicoge |
Algoritmo di calcolo | spesa / relativo stanziamento |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 100,00% |
Target secondo anno | 100,00% |
Target terzo anno | 100,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2014 |
---|---|
Codice | 5.3 |
Titolo | Numero di progetti avviati nell'ambito delle azioni per un uso durevole delle risorse naturali e per la riduzione delle emissioni climalteranti |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 5 – AZIONI E INTERVENTI PER UN USO DUREVOLE DELLE RISORSE NATURALI E PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS A EFFETTO SERRA |
Unità di misura | quantitativo |
Fonte dei dati | interno |
Algoritmo di calcolo | numero di progetti avviati |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | maggiore o uguale a 15,00 |
Target secondo anno | maggiore o uguale a 15,00 |
Target terzo anno | 15,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |