Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
---|---|
Codice | 45 |
Anno di riferimento | 2013 |
Titolo | Ottenere una più elevata qualità dell'aiuto allo sviluppo italiano, nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e alla luce del Quarto Foro di Alto Livello di Busan del 2011 |
Descrizione | Efficacia dell'aiuto allo sviluppo ('aid effectiveness') significa aumentare l'impatto dell'aiuto pubblico allo sviluppo nei PVS, da una parte attraverso una maggiore responsabilizzazione dei paesi partner nei loro stessi processi di crescita (intensificando la trasparenza e la lotta alla corruzione), e dall'altra sia attraverso una più forte attenzione alla qualità della spesa di flussi di denaro pubblico derivanti dai Paesi donatori (secondo il principio 'value for money') sia attraverso la razionalizzazione dell'aiuto realizzata anche mediante un processo di riduzione della frammentazione e dispersione dell'aiuto allo sviluppo. La DGCS opererà dunque per un miglioramento complessivo e qualitativo della sua azione per la riduzione della povertà nel mondo. |
Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo |
Programma | 002 – Cooperazione allo sviluppo |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 147.175.800,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 90.049.812,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 88.614.741,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 5 |
---|---|
Titolo | Diplomazia per i diritti |
Descrizione | La dimensione dei diritti umani deve essere ulteriormente rafforzata con la promozione di campagne sempre più incisive per la tutela e la promozione delle liberta' fondamentali. Le iniziative di aiuto allo sviluppo devono essere ulteriormente integrate con l'azione generale di politica estera. |
Anno di riferimento | 2013 |
Anno di riferimento | 2013 |
---|---|
Codice | 45.4 |
Titolo | Ottenere una più elevata qualità dell'aiuto allo sviluppo italiano, nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e alla luce del IV Foro di Alto Livello di Busan del 2011. |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 45 – Ottenere una più elevata qualità dell'aiuto allo sviluppo italiano, nella cornice degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e alla luce del Quarto Foro di Alto Livello di Busan del 2011 |
Unità di misura | – |
Fonte dei dati | – |
Algoritmo di calcolo | – |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 100,00% |
Target secondo anno | 100,00% |
Target terzo anno | 100,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |