| Pubblica amministrazione | MAE - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
|---|---|
| Codice | 109 |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Titolo | Completare la cancellazione del debito estero dei Paesi più poveri e la ristrutturazione del debito di quelli a reddito medio-basso. |
| Descrizione | Promuovere la partecipazione dell'Italia, in stretto coordinamento con le IFI, alla politica di cancellazione del debito estero dei Paesi più poveri e alla strategia flessibile per le ristrutturazioni debitorie concordate al Vertice G8 di Evian per i Paesi a reddito medio-basso. Guida e coordinamento della delegazione italiana, composta da MEF, MISE, Artigiancassa e SACE al Club di Parigi per le intese multilaterali e gli accordi bilaterali. |
| Missione | 004 – L'Italia in Europa e nel mondo |
| Programma | 004 – Cooperazione economica e relazioni internazionali |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | - |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 0,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 0,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 3 |
|---|---|
| Titolo | Europa. |
| Descrizione | Occorre assicurare continuità alle priorità del Semestre italiano di Presidenza dell'UE, mantenendo l'impegno per un'Europa più integrata, solidale e orientata alla crescita. Speciale attenzione dovrà essere dedicata alle politiche dei flussi migratori, dell'allargamento e al ruolo globale dell'Unione Europea, con particolare riferimento al legame transatlantico e alle relazioni con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo e con le potenze emergenti. In questo quadro, dovrà essere promossa la più ampia collaborazione con il SEAE, anche sotto il profilo logistico e operativo, per accrescerne ruolo e funzioni. |
| Anno di riferimento | 2015 |