Descrizione | L'azione del Ministero sarà indirizzata al riconoscimento delle peculiarità dell'agricoltura mediterranea e italiana in particolare in termini di produttività, qualità e valore ambientale e paesaggistico.Il 2014 sarà caratterizzato dalla Presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea che l'Italia eserciterà nel corso del secondo semestre dell'anno.Gli obblighi derivanti da tale impegno comporteranno un notevole aumento dei fabbisogni sia in termini di risorse finanziarie che umane.Nella fase di applicazione della politica agricola comune,il Dipartimento assicurerà,la consueta partecipazione ai lavori relativi alla gestione del comparto agricolo svolti sia in ambito Consiglio che Commissione,garantendo inoltre il monitoraggio dei lavori del Parlamento europeo.Il Dipartimento parteciperà ai principali consessi internazionali bilaterali e multilaterali quali WTO, Codex alimentarius, OCSE, G20 Agricoltura, OIV, COI, Unesco, ecc. per tutelare gli interessi agroalimentari nazionali. |
---|