| Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
|---|---|
| Codice | 334 |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Titolo | IN AMBITO STRAT ENERG NAZ.LE, ASSICURARE COMPETITIV' COSTO ENERGIA E SICUREZZA APPROVVIGIONAM DIVERSIFICAZIONE FONTI E ROTTE APPROVVIGIONAM, FAVORIRE CRESCITA ECONOM ATTRAVERSO SVIL SETT ENERGETICO, ANCHE ATTRAVERSO RELAZ COMUNITARIE E INTERNAZIONALI |
| Descrizione | Maggiore liberalizzazione e sicurezza del mercato del gas, piena integrazione europea dei mercati dell energia, a livello sia di sviluppo infrastrutturale che di armonizzazione delle regole, incremento del livello di liberalizzazione della distribuzione dei carburanti, promozione del funzionamento dell Organismo centrale di stoccaggio e della ristrutturazione del comparto della raffinazione, proposte di snellimento e semplificazione della Governance nel mondo dell energia, sviluppo delle politiche comunitarie e internazionali con riferimento al settore energetico. |
| Missione | 010 – Energia e diversificazione delle fonti energetiche |
| Programma | 006 – Sicurezza approvvigionamento, infrastrutture mercati gas e petrolio e relazioni internazionali nel settore energetico |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 1.451.153,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 1.416.976,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 1.416.976,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 9 |
|---|---|
| Titolo | Priorità II-Diminuire prezzi energia; sostegno all'innovazione per uno sviluppo sostenibile; ridurre dipendenza da fonti estere e garantire diversificazione approvvigionamenti; investire nel settore energetico per la ripresa economica. |
| Descrizione | Realizzare uno sviluppo sostenibile, attraverso il sostegno all'innovazione legata alla green economy (energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, riciclo e valorizzazione dei rifiuti, servizi idrici) e all'investimento in tecnologie low carbon; diversificazione degli approvvigionamenti per ridurre i costi dell'energia e dare sicurezza al nostro sistema; rimuovere gli ostacoli allo sviluppo della capacità di rigassificazione per beneficiare della "rivoluzione" dello shale gas; sollecitare gli investimenti privati per la ricerca e la produzione di idrocarburi; procedere alla revisione costituzionale del Titolo V, riconducendo allo Stato le competenze in materie di infrastrutture energetiche strategiche. |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Anno di riferimento | 2015 |
|---|---|
| Codice | 334.1 |
| Titolo | PERCENTUALE DI INCREMENTO RETE NAZIONALE GAS TRAMITE METANODOTTI |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di risultato |
| Obiettivo strategico | 334 – IN AMBITO STRAT ENERG NAZ.LE, ASSICURARE COMPETITIV' COSTO ENERGIA E SICUREZZA APPROVVIGIONAM DIVERSIFICAZIONE FONTI E ROTTE APPROVVIGIONAM, FAVORIRE CRESCITA ECONOM ATTRAVERSO SVIL SETT ENERGETICO, ANCHE ATTRAVERSO RELAZ COMUNITARIE E INTERNAZIONALI |
| Unità di misura | % di incremento |
| Fonte dei dati | MiSE |
| Algoritmo di calcolo | 1,80% nel triennio |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 0,60% |
| Target secondo anno | 1,20% |
| Target terzo anno | 1,80% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |
| Anno di riferimento | 2015 |
|---|---|
| Codice | 334.2 |
| Titolo | NUMERO PROVVEDIMENTI SETTORE PETROLIFERO E DISTRIBUZIONE CARBURANTI |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 334 – IN AMBITO STRAT ENERG NAZ.LE, ASSICURARE COMPETITIV' COSTO ENERGIA E SICUREZZA APPROVVIGIONAM DIVERSIFICAZIONE FONTI E ROTTE APPROVVIGIONAM, FAVORIRE CRESCITA ECONOM ATTRAVERSO SVIL SETT ENERGETICO, ANCHE ATTRAVERSO RELAZ COMUNITARIE E INTERNAZIONALI |
| Unità di misura | n. provvedimenti |
| Fonte dei dati | MiSE |
| Algoritmo di calcolo | aritmetico |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 2,00 |
| Target secondo anno | 2,00 |
| Target terzo anno | 2,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |