Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
---|---|
Codice | 286 |
Anno di riferimento | 2015 |
Titolo | NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE |
Descrizione | Emanazione delle norme attuative del decreto legislativo n.162/2011 in materia di sequestro della CO2 per la realizzazione di impianti sperimentali di CCS. Autorizzazione di impianti geotermici sperimentali a basso impatto ambientale per favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili Incremento della capacità di stoccaggio di gas naturale per l'aumento della sicurezza energetica, Ulteriore miglioramento dei livelli di sicurezza dei lavoratori e degli impianti di produzione di idrocarburi attraverso azioni ispettive di verifica e controlli la partecipazione al processo di definizione della direttiva sulla sicurezza off-shore, Aumento della quota di produzione nazionale di idrocarburi in chiave strategica per contribuire alla sicurezza energetica |
Missione | 010 – Energia e diversificazione delle fonti energetiche |
Programma | 008 – Sviluppo, innovazione, regolamentazione e gestione delle risorse minerarie ed energetiche |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 2.243.049,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 2.225.024,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 2.222.075,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 9 |
---|---|
Titolo | Priorità II-Diminuire prezzi energia; sostegno all'innovazione per uno sviluppo sostenibile; ridurre dipendenza da fonti estere e garantire diversificazione approvvigionamenti; investire nel settore energetico per la ripresa economica. |
Descrizione | Realizzare uno sviluppo sostenibile, attraverso il sostegno all'innovazione legata alla green economy (energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, riciclo e valorizzazione dei rifiuti, servizi idrici) e all'investimento in tecnologie low carbon; diversificazione degli approvvigionamenti per ridurre i costi dell'energia e dare sicurezza al nostro sistema; rimuovere gli ostacoli allo sviluppo della capacità di rigassificazione per beneficiare della "rivoluzione" dello shale gas; sollecitare gli investimenti privati per la ricerca e la produzione di idrocarburi; procedere alla revisione costituzionale del Titolo V, riconducendo allo Stato le competenze in materie di infrastrutture energetiche strategiche. |
Anno di riferimento | 2015 |
Anno di riferimento | 2015 |
---|---|
Codice | 286.2 |
Titolo | AUMENTO DI CAPACITA' STRATEGICA NAZIONALE DI PRODUZIONE DI IDROCARBURI PARTENDO DALL'ATTUALE 11,4 MILIONI DI TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di impatto |
Obiettivo strategico | 286 – NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE |
Unità di misura | Tonnellate equivalenti di petrolio |
Fonte dei dati | MISE (elaborazione dati forniti da Societa' esterne) |
Algoritmo di calcolo | La produzione nazionale di idrocarburi si calcola sommando le q.ta' mensili prodotto dalle singole concessioni (dati comunicati mensilmente dalle Societa') |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 16,30% |
Target secondo anno | 16,90% |
Target terzo anno | 17,50% |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2015 |
---|---|
Codice | 286.4 |
Titolo | AUMENTO DI CAPACITA' STRATEGICA NAZIONALE DI STOCCAGGIO DEL GAS PARTENDO DALL'ATTUALE 14,767 MILIONI DI STANDARD - METRI CUBI |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di impatto |
Obiettivo strategico | 286 – NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE |
Unità di misura | Milioni standard-metri cubi |
Fonte dei dati | MISE (elaborazione dati forniti da Societa' esterne) |
Algoritmo di calcolo | La capacita' nazionale di stoccaggio gas e' la somma delle capacita' dei singoli stoccaggi |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 16,00% |
Target secondo anno | 17,00% |
Target terzo anno | 18,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2015 |
---|---|
Codice | 286.5 |
Titolo | QUANTITA' DI INVESTIMENTI PRODUTTIVI ATTIVATI NEL SETTORE RICERCA FINALIZZATA ALLA CATTURA E STOCCAGGIO DELLA CO2 |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di impatto |
Obiettivo strategico | 286 – NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE |
Unità di misura | standard metri cubi |
Fonte dei dati | MISE (elaborazione dati forniti da Societa' esterne) |
Algoritmo di calcolo | – |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 10,00% |
Target secondo anno | 10,00% |
Target terzo anno | 10,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |