| Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
|---|---|
| Codice | 263 |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Titolo | SOSTENERE LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO, ANCHE VALORIZZANDO LE OPPORTUNITA' DI RILANCIO PRESENTI NEGLI ACCORDI BILATERALI CONCLUSI DALL'UE IN AMBITO INTERNAZIONALE |
| Descrizione | Favorire lo sviluppo dell'interscambio complessivo con i Paesi firmatari degli Accordi bilaterali in vigore, mediante la diffusione tra gli operatori commerciali nazionali della conoscenza degli Accordi conclusi e delle opportunità derivanti dagli stessi. Accrescere la competitività delle imprese italiane attraverso la semplificazione dei procedimenti amministrativi connessi agli scambi dei settori di competenza. |
| Missione | 016 – Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo |
| Programma | 004 – Politica commerciale in ambito internazionale |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 138.362,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 137.824,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 133.658,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 12 |
|---|---|
| Titolo | Priorità V - Promuovere le eccellenze produttive italiane; piano straordinario per il Made in ltaly; attrazione degli investimenti esteri. |
| Descrizione | Valorizzazione del Made in Italy e dei grandi eventi che danno visibilità alle eccellenze italiane, ad esempio EXPO 2015; utilizzo di accordi di cooperazione bilaterali, per rafforzare la penetrazione delle nostre aziende nei grandi mercati a forte potenziale; supporto operativo finalizzato ad ampliare di almeno 20 mila unità le imprese esportatrici; cogliere le opportunità derivanti dalla sottoscrizione di accordi di libero scambio, in particolare quello riguardante i rapporti tra Unione Europea e USA; potenziare i servizi finanziari a supporto di processi di internazionalizzazione, assicurare un sostegno manageriale alle PMI orientate al mercato estero; attrarre gli investimenti esteri, razionalizzando la governance ed accentrando le competenze in un unico soggetto. |
| Anno di riferimento | 2015 |
| Anno di riferimento | 2015 |
|---|---|
| Codice | 263.1 |
| Titolo | Aumento in valore dell'interscambio complessivo con i Paesi firmatari degli Accordi |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di impatto |
| Obiettivo strategico | 263 – SOSTENERE LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO, ANCHE VALORIZZANDO LE OPPORTUNITA' DI RILANCIO PRESENTI NEGLI ACCORDI BILATERALI CONCLUSI DALL'UE IN AMBITO INTERNAZIONALE |
| Unità di misura | % |
| Fonte dei dati | Istat |
| Algoritmo di calcolo | (Valore nell'anno dell'interscambio con i Paesi firmatari degli accordi - Valore nell'anno precedente dell'interscambio con i Paesi firmatari degli Accordi / Valore nell'anno precedente dell'interscambio con i Paesi firmatari degli Accordi) * 100 |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | minore o uguale a 3,00% |
| Target secondo anno | minore o uguale a 3,00% |
| Target terzo anno | minore o uguale a 3,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |