Pubblica amministrazione | MITE - MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA |
---|---|
Codice | 49 |
Anno di riferimento | 2015 |
Titolo | Politiche inerenti gli interventi per il contrasto dell'inquinamento atmosferico e da agenti fisici |
Descrizione | 49 Iniziative per la prevenzione e protezione dall'inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e da radiazioni ionizzanti, anche attraverso l'utilizzo dei finanziamenti in materia. Attività collegata all'attuazione delle direttive europee in materia. |
Missione | 018 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente |
Programma | 015 – Prevenzione e gestione dei rifiuti, prevenzione degli inquinamenti |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 882.752,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 885.759,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 908.624,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 11 |
---|---|
Titolo | Migliorare la gestione dei rifiuti e rafforzare la prevenzione dell inquinamento |
Descrizione | Al fine di migliorare la gestione dei rifiuti e rafforzare la prevenzione dell inquinamento, l amministrazione deve: incrementare le iniziative necessarie a costituire un ciclo virtuoso di prevenzione, riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti, promuovendo la raccolta differenziata e adeguati strumenti economici, superare le forme di gestione commissariale, promuovere una revisione della tassazione sui rifiuti, supportare la definizione di piani di rinegoziazione e rientro del debito delle aziende interessate, definire programmi di acquisti verdi da parte della pubbliche amministrazioni, sostenere la ricerca applicata e l innovazione, e rivedere la governance dei Consorzi per il riciclaggio degli imballaggi, attuare il disegno di legge governativo che prevede l introduzione nel codice penale di nuove fattispecie di reati ambientali e di illeciti amministrativi ambientali e proseguire nell azione di incremento dei livelli di tracciabilità dei rifiuti pericolosi. |
Anno di riferimento | 2015 |
Anno di riferimento | 2015 |
---|---|
Codice | 49.8 |
Titolo | accordi di collaborazione con Regioni, Province autonome e Ministeri aventi competenza nei settori maggiormente responsabili delle emissioni inquinanti |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
Obiettivo strategico | 49 – Politiche inerenti gli interventi per il contrasto dell'inquinamento atmosferico e da agenti fisici |
Unità di misura | numerico |
Fonte dei dati | interno |
Algoritmo di calcolo | numero di accordi stipulati |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 4,00 |
Target secondo anno | 4,00 |
Target terzo anno | 4,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2015 |
---|---|
Codice | 49.9 |
Titolo | numero di finanziamenti erogati sulla base degli accordi stipulati |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 49 – Politiche inerenti gli interventi per il contrasto dell'inquinamento atmosferico e da agenti fisici |
Unità di misura | numerica |
Fonte dei dati | interna |
Algoritmo di calcolo | n. finanziamenti erogati /n. istanze valutate |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 70,00% |
Target secondo anno | 90,00% |
Target terzo anno | 85,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |