| Pubblica amministrazione | MIBAC - MINISTERO DELLA CULTURA | 
|---|---|
| Codice | 12 | 
| Anno di riferimento | 2015 | 
| Titolo | ATTIVITA' FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE E ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEI BENI CULTURALI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA CLASSE DI EDIFICI SENSIBILI, CONTENITORI MUSEALI ED AFFINI, IN OTTEMPERANZA ALLA DIRETTIVA P.C.M. 12.10.2007. | 
| Descrizione | L'OBIETTIVO PREVEDE L'INDIRIZZO ED IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' VOLTE ALL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA P.C.M. 12.10.2007 PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEL PATRIMONIO CULTURALE, AI FINI DELLA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI VINCOLATI. | 
| Missione | 021 – Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici | 
| Programma | 012 – Tutela delle belle arti e tutela e valorizzazione del paesaggio | 
| Centri di responsabilità | 
  | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | - | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 0,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 0,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | - | 
| Codice | 1 | 
|---|---|
| Titolo | Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale. Promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali e del paesaggio in Italia e all'estero anche favorendo la partecipazione dei privati. | 
| Descrizione | Aree di intervento: Grande progetto Pompei;Grandi Progetti Beni Culturali; Programma Operativo Interregionale (POI);emergenze ed eventi estremi: il rischio sismico;co-pianificazione paesaggistica con le regioni;circolazione dei beni; verifiche di interesse culturale; archeologia preventiva;tutela dei beni culturali e paesaggistici;ricerca sul patrimonio culturale (Horizon 2020); sistemi di catalogazione; sistema museale tra musei statali e non statali; accordi di valorizzazione;Incent.le misure fiscali di vantaggio, erogazioni liberali, donazioni;attuazione e il monitoraggio delle norme sulle agevolazioni fiscali (ArtBonus);itinerari culturali diffusi anche al di fuori dei maggiori circuiti; attività didattiche con il MIUR, il CNR, la scuola e l'Università,; architettura e dell'arte contemporanee; riqualificazione e il recupero delle periferie urbane; partecipazione del Ministero ad associazioni, fondazioni, consorzi o società.... | 
| Anno di riferimento | 2015 |