Obiettivo strategico dell'Amministrazione MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE

Anagrafica
Pubblica amministrazioneMISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Codice286
Anno di riferimento2013
TitoloNELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE
Descrizione -
Missione017 – Ricerca e innovazione
Programma014 – Sviluppo, innovazione e ricerca in materia di energia ed in ambito minerario ed industriale
Centri di responsabilità
  • DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA DELL'APPROVVIGIONAMENTO E PER LE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE
-
Portatori di interesse -
Altri portatori di interesse -
Preventivo
Risorse a preventivo primo anno€ 81.402.263,00
Risorse a preventivo secondo anno€ 81.266.208,00
Risorse a preventivo terzo anno€ 81.262.332,00
Altre informazioni
Note -
Data di approvazione -

Priorità politica area strategica

Ricerca e Sperimentazione
Codice1
TitoloRicerca e Sperimentazione
Descrizione -
Anno di riferimento2013

Indicatori

AUMENTO DI CAPACITA' STRATEGICA NAZIONALE DI PRODUZIONE DI IDROCARBURI PARTENDO DALL'ATTUALE 11,4 MILIONI DI TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO
Anno di riferimento2013
Codice286.2
TitoloAUMENTO DI CAPACITA' STRATEGICA NAZIONALE DI PRODUZIONE DI IDROCARBURI PARTENDO DALL'ATTUALE 11,4 MILIONI DI TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO
Descrizione
TipologiaIndicatore di impatto
Obiettivo strategico286 – NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE
Unità di misuraTonnellate equivalenti di petrolio
Fonte dei datiMISE (elaborazione dati forniti da Societa' esterne)
Algoritmo di calcoloLa produzione nazionale di idrocarburi si calcola sommando le q.ta' mensili prodotto dalle singole concessioni (dati comunicati mensilmente dalle Societa')
Peso indicatore
MisuraPercentuale
Target conseguito nell'esercizio precedente
Target primo anno13,30%
Target secondo anno15,50%
Target terzo anno16,30%
Note
Data di approvazione
AUMENTO DI CAPACITA' STRATEGICA NAZIONALE DI STOCCAGGIO DEL GAS PARTENDO DALL'ATTUALE 14,767 MILIONI DI STANDARD - METRI CUBI
Anno di riferimento2013
Codice286.4
TitoloAUMENTO DI CAPACITA' STRATEGICA NAZIONALE DI STOCCAGGIO DEL GAS PARTENDO DALL'ATTUALE 14,767 MILIONI DI STANDARD - METRI CUBI
Descrizione
TipologiaIndicatore di impatto
Obiettivo strategico286 – NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE
Unità di misuraMilioni standard-metri cubi
Fonte dei datiMISE (elaborazione dati forniti da Societa' esterne)
Algoritmo di calcoloLa capacita' nazionale di stoccaggio gas e' la somma delle capacita' dei singoli stoccaggi
Peso indicatore
MisuraPercentuale
Target conseguito nell'esercizio precedente
Target primo anno15,00%
Target secondo anno15,00%
Target terzo anno16,00%
Note
Data di approvazione
QUANTITA' DI INVESTIMENTI PRODUTTIVI ATTIVATI NEL SETTORE RICERCA FINALIZZATA ALLA CATTURA E STOCCAGGIO DELLA CO2
Anno di riferimento2013
Codice286.5
TitoloQUANTITA' DI INVESTIMENTI PRODUTTIVI ATTIVATI NEL SETTORE RICERCA FINALIZZATA ALLA CATTURA E STOCCAGGIO DELLA CO2
Descrizione
TipologiaIndicatore di impatto
Obiettivo strategico286 – NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE, CONTRIBUIRE AL RIEQUILIBRIO DEL MIX ENERGETICO E DELLE RISORSE ENERGETICHE NAZIONALI DEL SOTTOSUOLO E DELLE MATERIE PRIME STRATEGICHE
Unità di misurastandard metri cubi
Fonte dei datiMISE (elaborazione dati forniti da Societa' esterne)
Algoritmo di calcolo
Peso indicatore
MisuraPercentuale
Target conseguito nell'esercizio precedente
Target primo anno10,00%
Target secondo anno10,00%
Target terzo anno10,00%
Note
Data di approvazione