Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
---|---|
Codice | 167 |
Anno di riferimento | 2013 |
Titolo | Studi, sperimentazioni, applicazioni e sviluppi delle reti di comunicazione elettronica di nuova generazione. |
Descrizione | Studi degli aspetti tecnici delle reti di nuova generazione anche ibride ed a basso consumo energetico. Studi, ricerche e sperimentazioni nel campo della sicurezza ICT. Monitoraggio delle evoluzioni tecnico-normative nei relativi organismi internazionali di settore. |
Missione | 017 – Ricerca e innovazione |
Programma | 018 – Innovazione Tecnologica e ricerca per lo sviluppo delle comunicazioni e della societa' dell'informazione |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 1.024.419,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 1.020.331,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 1.011.914,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 13 |
---|---|
Titolo | Priorità VI-Realizzare infrastrutture per le comunicazioni elettroniche ampliando le opportunità di lavoro,informazione e business per i cittadini e favorendo ricerca e innovazione.Valorizzare ed ottimizzare l'uso delle risorse frequenziali |
Descrizione | Proseguire la collaborazione sinergica con tutti gli enti locali per fornire al Paese le necessarie infrastrutture nel campo delle comunicazioni, puntando a: portare la larga banda ai circa 5 milioni di cittadini ancora in digital divide; ottimizzare e sviluppare il digitale terrestre; sostenere la ricerca e l'innovazione in ambiti strategici del settore. Promuovere la realizzazione di reti per l'offerta di servizi avanzati ed innovativi di comunicazione elettronica. Predisporre il bando e procedere allo svolgimento della gara per l'assegnazione delle frequenze del dividendo digitale; attuare il nuovo sistema di numerazione dei canali LCN sulla base dei criteri fissati dall'AGCOM. Predisporre i provvedimenti di recepimento del nuovo Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze post Conferenza mondiale per il 2012 (WRC 2012), preparare la partecipazione dell'Italia alla WRC 2015 e valutarne le risultanze sulla normativa nazionale. |
Anno di riferimento | 2013 |
Anno di riferimento | 2013 |
---|---|
Codice | 167.3 |
Titolo | Report tecnici, articoli, contributi, relazioni , pubblicazioni su riviste scientifiche |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 167 – Studi, sperimentazioni, applicazioni e sviluppi delle reti di comunicazione elettronica di nuova generazione. |
Unità di misura | numero report tecnici, articoli, contributi, relazioni , pubblicazioni su riviste scientifiche |
Fonte dei dati | interna |
Algoritmo di calcolo | numerico |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 30,00 |
Target secondo anno | 20,00 |
Target terzo anno | 20,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |