Pubblica amministrazione | MITE - MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA |
---|---|
Codice | 41 |
Anno di riferimento | 2016 |
Titolo | Attuazione dei Programmi europei ed internazionali. |
Descrizione | Promuovere i programmi e le iniziative per dare attuazione agli impegni assunti dall'Italia in materia di sviluppo sostenibile, con particolare riferimento ai programmi europei e al Piano d'Azione approvato a Johannesburg nel 2002, al documento |
Missione | 018 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente |
Programma | 005 – Sviluppo sostenibile, rapporti e attività internazionali |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 19.294.768,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 19.591.428,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 19.784.899,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 16 |
---|---|
Titolo | Supportare lo sviluppo sostenibile nel quadro degli accordi assunti a livello Europeo e internazionale |
Descrizione | Promuovere le attività inerenti la Conferenza di Addis Abeba sul Finanziamento dello sviluppo, l adozione degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile post agenda 2015, l accordo di Parigi sul Clima. Affermare un modello di organizzazione incentrato sulla collaborazione con Amministrazione degli Affari Esteri, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e rappresentanze diplomatiche. Fare evolvere tale modello verso un approccio di intesa paritetica basata sulla valutazione: delle ricadute strategiche per il sistema nazionale, della possibilità di attivare economie di scala, dell efficiente ed efficace utilizzazione dei contributi pubblici, dell impatto ambientale. Promuovere la cooperazione con i paesi più vulnerabili al cambiamento climatico e le esperienze di cooperazione con paesi nord-africani, Cina, Sud America e Messico. Dare priorità alla predisposizione del disegno di legge Green Act. Continuare la definizione dell environmental footprint, in accordo agli standard europei. |
Anno di riferimento | 2016 |
Anno di riferimento | 2016 |
---|---|
Codice | 41.4 |
Titolo | Numero di missioni istituzionali |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 41 – Attuazione dei Programmi europei ed internazionali. |
Unità di misura | Numero |
Fonte dei dati | Interna |
Algoritmo di calcolo | Numero convocazioni istituizionali e partecipazione effettiva |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 80,00 |
Target secondo anno | 80,00 |
Target terzo anno | 80,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2016 |
---|---|
Codice | 41.5 |
Titolo | Numero di progetti presentati (Bando Life) |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 41 – Attuazione dei Programmi europei ed internazionali. |
Unità di misura | Numero |
Fonte dei dati | Interna |
Algoritmo di calcolo | Numero progetti presentati |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 400,00 |
Target secondo anno | 400,00 |
Target terzo anno | 400,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2016 |
---|---|
Codice | 41.6 |
Titolo | Numero di accordi firmati |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
Obiettivo strategico | 41 – Attuazione dei Programmi europei ed internazionali. |
Unità di misura | Numero |
Fonte dei dati | Interna |
Algoritmo di calcolo | Numero di Accordi firmati / Numero di Accordi in corso di negoziazione |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 60,00 |
Target secondo anno | 60,00 |
Target terzo anno | 60,00 |
Note | – |
Data di approvazione | – |