| Pubblica amministrazione | MIBAC - MINISTERO DELLA CULTURA |
|---|---|
| Codice | 51 |
| Anno di riferimento | 2016 |
| Titolo | Elaborare la programmazione ordinaria dei lavori pubblici e la programmazione straordinaria. Assegnare le risorse per tutti gli istituti, monitorare l'attuazione dei programmi e l'avanzamento dei lavori al fine di ridurre le giacenze di cassa. |
| Descrizione | Migliorare il processo di programmazione triennale della spesa anche incentivando il completamento degli interventi avviati negli anni precedenti |
| Missione | 021 – Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici |
| Programma | 015 – Tutela del patrimonio culturale |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 2.572.011,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 2.587.443,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 2.501.786,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | - |
| Codice | 4 |
|---|---|
| Titolo | Migliorare l'efficienza,l'efficacia e l'economicità complessiva delle strutture operative e dell'attività istituzionale. Accrescere i livelli di trasparenza e di integrità. |
| Descrizione | Rendere più efficace l azione amministrativa e più efficienti le strutture al fine dell abbattimento dei costi; Rafforzare il coord. tra le strutture centrali e periferiche; Migliorare la pianificazione degli interventi e delle attività; ottimizzare la capacità di spesa; Consolidare l'attività di studio, formazione e ricerca delle strutture periferiche del Ministero; Sostenere la crescita professionale del personale MiBACT; Integrare i sistemi informativi attuando processi di digitalizzazione dei procedimenti; migliorare la comunicazione interna; Razionalizzare l 'utilizzo delle risorse umane attraverso la valorizzazione del merito, il benessere organizzativo unitamente alla diffusione della cultura della responsabilità del risultato e della valutazione; Potenziare le misure di pubblicità, trasparenza, integrità, legalità e prevenzione della corruzione; Ottimizzazione delle attività complementari al conseguimento delle priorità politiche (area destinata agli obiettivi strutturali) |
| Anno di riferimento | 2016 |
| Anno di riferimento | 2016 |
|---|---|
| Codice | 51.5 |
| Titolo | Atti di indirizzo e coordinamento in materia di programmazione |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di risultato |
| Obiettivo strategico | 51 – Elaborare la programmazione ordinaria dei lavori pubblici e la programmazione straordinaria. Assegnare le risorse per tutti gli istituti, monitorare l'attuazione dei programmi e l'avanzamento dei lavori al fine di ridurre le giacenze di cassa. |
| Unità di misura | Atti di indirizzo e coordinamento |
| Fonte dei dati | Direzione generale Bilancio |
| Algoritmo di calcolo | Somma degli atti di indirizzo e coordinamento realizzati |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 4,00 |
| Target secondo anno | 4,00 |
| Target terzo anno | 4,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |
| Anno di riferimento | 2016 |
|---|---|
| Codice | 51.6 |
| Titolo | Azioni correttive intraprese/azioni correttive da intraprendere |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 51 – Elaborare la programmazione ordinaria dei lavori pubblici e la programmazione straordinaria. Assegnare le risorse per tutti gli istituti, monitorare l'attuazione dei programmi e l'avanzamento dei lavori al fine di ridurre le giacenze di cassa. |
| Unità di misura | azioni intraprese |
| Fonte dei dati | Direzione generale Bilancio |
| Algoritmo di calcolo | rapporto |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 90,00% |
| Target secondo anno | 92,00% |
| Target terzo anno | 95,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |
| Anno di riferimento | 2016 |
|---|---|
| Codice | 51.7 |
| Titolo | Riduzione delle giacenze di cassa nelle contabilità speciali del MiBACT |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 51 – Elaborare la programmazione ordinaria dei lavori pubblici e la programmazione straordinaria. Assegnare le risorse per tutti gli istituti, monitorare l'attuazione dei programmi e l'avanzamento dei lavori al fine di ridurre le giacenze di cassa. |
| Unità di misura | quantificazione finanziaria dei pagamenti effettuati |
| Fonte dei dati | Direzione generale Bilancio |
| Algoritmo di calcolo | Rapporto |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | compreso fra 5,00% e 7,00% |
| Target secondo anno | compreso fra 5,00% e 7,00% |
| Target terzo anno | compreso fra 5,00% e 7,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |
| Anno di riferimento | 2016 |
|---|---|
| Codice | 51.8 |
| Titolo | n. interventi LL.PP. avviati dal MiBACT/n. interventi LL.PP. programmi nell'anno |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 51 – Elaborare la programmazione ordinaria dei lavori pubblici e la programmazione straordinaria. Assegnare le risorse per tutti gli istituti, monitorare l'attuazione dei programmi e l'avanzamento dei lavori al fine di ridurre le giacenze di cassa. |
| Unità di misura | n. LL.PP. avviati |
| Fonte dei dati | – |
| Algoritmo di calcolo | rapporto |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 70,00% |
| Target secondo anno | 72,00% |
| Target terzo anno | 75,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | – |