Obiettivo strategico dell'Amministrazione MIBAC - MINISTERO DELLA CULTURA

Rafforzare il nuovo Sistema museale nazionale strutturato con la Riforma. Supportare i musei autonomi favorendo la connessione con i Poli Museali regionali. Provvedere alla vigilanza, controllo e riequilibrio finanziario.

Anagrafica
Pubblica amministrazioneMIBAC - MINISTERO DELLA CULTURA
Codice170
Anno di riferimento2016
TitoloRafforzare il nuovo Sistema museale nazionale strutturato con la Riforma. Supportare i musei autonomi favorendo la connessione con i Poli Museali regionali. Provvedere alla vigilanza, controllo e riequilibrio finanziario.
DescrizioneAttività finalizzata alla valorizzazione e alla fruizione dei beni culturali di settore e supporto agli istituti afferenti anche attraverso atti di indirizzo e coordinamento. Rafforzare il nuovo Sistema museale nazionale strutturato con la Riforma mediante accordi e integrazioni con i Musei territoriali.
Missione021 – Tutela e valorizzazione dei beni e attivita' culturali e paesaggistici
Programma013 – Valorizzazione del patrimonio culturale e coordinamento del sistema museale
Centri di responsabilità
  • DIREZIONE GENERALE MUSEI
-
Portatori di interesse -
Altri portatori di interesse -
Preventivo
Risorse a preventivo primo anno€ 111.311.926,00
Risorse a preventivo secondo anno€ 105.406.384,00
Risorse a preventivo terzo anno€ 102.645.897,00
Altre informazioni
Note -
Data di approvazione -

Priorità politica area strategica

Tutelare e valorizzare il patrimonio culturale. Promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali e del paesaggio in Italia e all'estero anche favorendo la partecipazione dei privati; ottimizzare il "Sistema museale italiano".
Codice1
TitoloTutelare e valorizzare il patrimonio culturale. Promuovere la conoscenza e la fruizione dei beni culturali e del paesaggio in Italia e all'estero anche favorendo la partecipazione dei privati; ottimizzare il "Sistema museale italiano".
DescrizioneGrande progetto Pompei;Grandi Progetti Beni Culturali;Prog.Op.Interregionale;emergenze ed eventi eccezionali;co-pianificazione paesaggistica con le regioni;circolazione dei beni; verifiche di interesse culturale; archeologia preventiva;UNESCO;ricerca sul patrimonio culturale (Horizon 2020);catalogazione;servizi aggiuntivi;sistema museale statali e non;accordi di valorizzazione;Incent.misure fiscali di vantaggio, erogazioni liberali, donazioni;ArtBonus;itinerari culturali diffusi;attività didattiche con MIUReCNR;promozione dell'archit. e arte contemp., incentivando il diritto d'autore;riqualificazione e recupero delle periferie urbane;partecipazione del Ministero ad associazioni,fondazioni,consorzi o società;diffusione del libro promozione diritto d'autore;sviluppare nuove tecnologie;potenziare i sistemi informativi incrementare la digitalizzazione;prestito documenti digitali;valorizzare itinerari culturali religiosi (Giubileo 2016)
Anno di riferimento2016

Indicatori

ATTI DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO
Anno di riferimento2016
Codice170.4
TitoloATTI DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO
Descrizione
TipologiaIndicatore di realizzazione fisica
Obiettivo strategico170 – Rafforzare il nuovo Sistema museale nazionale strutturato con la Riforma. Supportare i musei autonomi favorendo la connessione con i Poli Museali regionali. Provvedere alla vigilanza, controllo e riequilibrio finanziario.
Unità di misuraNUMERICO
Fonte dei datiCIRCOLARI
Algoritmo di calcoloSOMMA DEGLI ATTI DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO
Peso indicatore
MisuraQuantitativo
Target conseguito nell'esercizio precedente
Target primo anno19,00
Target secondo anno19,00
Target terzo anno19,00
Note
Data di approvazione
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, cliccando in un’area sovrastante o accedendo ad un’altra pagina del sito, acconsenti all’uso dei cookie.