Pubblica amministrazione | MEF - MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
---|---|
Codice | 296 |
Anno di riferimento | 2016 |
Titolo | Prevenzione del furto di identità delle persone fisiche che richiedono finanziamenti o servizi nei settori del credito, della telefonia e delle assicurazioni |
Descrizione | Azioni di prevenzione del furto di identità mediante controllo della veridicità dei dati contenuti nei documenti di identità e di reddito delle persone fisiche che richiedono finanziamenti o servizi nei settori del credito, della telefonia e delle assicurazioni. Il controllo della veridicità dei dati è effettuato per mezzo di un archivio centralizzato, situato presso il ced dipartimentale, in grado di connettersi con i data base degli enti e delle amministrazioni pubbliche che detengono, per fini istituzionali, le informazioni autentiche (Agenzia entrate, INPS, INAIL, Ministero dei trasporti, Ministero dell interno). |
Missione | 029 – Politiche economico-finanziarie e di bilancio |
Programma | 004 – Regolamentazione e vigilanza sul settore finanziario |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 447.390,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 441.825,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 440.884,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | - |
Codice | 7 |
---|---|
Titolo | Priorità Politica E - Obiettivi da perseguire attraverso il coordinamento degli Organismi comunitari e internazionali |
Descrizione | Il rafforzamento del governo economico dell'Unione Europea e l'adozione delle riforme strutturali per favorire la stabilità e la solidità del sistema finanziario, la sostenibilità della ripresa economica, la competitività e lo sviluppo, anche attraverso il consolidamento delle riforme a sostegno del sistema bancario e del mercato dei capitali in linea con i progetti UE di unione bancaria e unione dei mercati dei capitali, saranno obiettivi perseguiti attraverso una coerente attività coordinata con i competenti organismi comunitari e internazionali. Prosecuzione nella realizzazione di sistemi di prevenzione del riciclaggio di denaro e degli altri crimini finanziari. Pieno supporto all'Unione Europea per garantire trasparenza, qualità e semplicità nella costruzione dei saldi obiettivo di medio termine, nonché dei dati e dei documenti di previsione, consuntivo e monitoraggio di finanza pubblica |
Anno di riferimento | 2016 |
Anno di riferimento | 2016 |
---|---|
Codice | 296.1 |
Titolo | Grado di raggiungimento dell'obiettivo di attuazione delle misure volte alla prevenzione del fenomeno del furto di identità |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di risultato |
Obiettivo strategico | 296 – Prevenzione del furto di identità delle persone fisiche che richiedono finanziamenti o servizi nei settori del credito, della telefonia e delle assicurazioni |
Unità di misura | % |
Fonte dei dati | Albero della performance del DT e Direttiva Generale per l'azione amministrativa e la gestione (l'indicatore associato all'obiettivo deriva dalle risultanze degli obiettivi operativi ad esso associati, di tipo diverso tra di loro, con la conseguente necessità di ricondurli, per poterli conteggiare ai fini della performance complessiva, ad una percentuale di realizzazione o di successo) |
Algoritmo di calcolo | Media pesata del risultato degli indicatori riferiti alle singole azioni |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 100,00% |
Target secondo anno | 100,00% |
Target terzo anno | 100,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |
Anno di riferimento | 2016 |
---|---|
Codice | 296.2 |
Titolo | Grado di avanzamento rispetto al piano di azione |
Descrizione | – |
Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
Obiettivo strategico | 296 – Prevenzione del furto di identità delle persone fisiche che richiedono finanziamenti o servizi nei settori del credito, della telefonia e delle assicurazioni |
Unità di misura | % |
Fonte dei dati | Albero della performance del DT e Direttiva Generale per l'azione amministrativa e la gestione (l'indicatore associato all'obiettivo deriva dalle risultanze degli obiettivi operativi ad esso associati) |
Algoritmo di calcolo | Valutazione dello stato di avanzamento lavori |
Peso indicatore | – |
Misura | Percentuale |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | maggiore o uguale a 100,00% |
Target secondo anno | 100,00% |
Target terzo anno | 100,00% |
Note | – |
Data di approvazione | – |