| Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
|---|---|
| Codice | 343 |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Titolo | Politiche di sostegno alle imprese e ai territori in grave crisi economico produttiva |
| Descrizione | Attività di sostegno alle imprese ed ai territori in difficoltà tramite l'attivazione ed il monitoraggio di accordi di programma anche per il recupero e la reindustrializzazione di siti produttivi inquinati |
| Missione | 011 – Competitivita' e sviluppo delle imprese |
| Programma | 005 – Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitivita' e innovazione, di responsabilita' sociale d'impresa e movimento cooperativo |
| Centri di responsabilità |
|
| - | |
| Portatori di interesse | - |
| Altri portatori di interesse | - |
| Risorse a preventivo primo anno | € 457.594,00 |
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 447.993,00 |
| Risorse a preventivo terzo anno | € 449.556,00 |
| Note | - |
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Codice | 11 |
|---|---|
| Titolo | Priorità IV - Gestione delle vertenze delle aziende in crisi, per garantire prioritariamente l'individuazione di appropriate politiche di sviluppo di settore e la messa a punto di idonei piani di intervento |
| Descrizione | Realizzazione di piani di intervento per la soluzione delle crisi industriali complesse, tenendo conto del loro impatto sul sistema produttivo del territorio; promozione di un nuovo approccio di sviluppo sostenibile, anche attraverso la reindustrializzazione e riconversione di aree o di siti industriali inquinati e di imprese in crisi; collaborazione con tutti gli stakeholder per la salvaguardia dei livelli occupazionali dei territori interessati dalle crisi. Riordino della disciplina sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e sulla liquidazione coatta amministrativa delle cooperative; partecipazione ai lavori relativi al ddl delega per la riforma delle procedure concorsuali e alla definizione del decreto delegato. Rafforzamento del ruolo del Ministero in termini qualitativi , nella direzione di una migliore gestione conservativa dell'insolvenza delle grandi imprese e dell'individuazione di nuovi strumenti nell ambito della vigilanza cooperativa |
| Anno di riferimento | 2017 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 3 |
| Titolo | numero di atti/iniziative emessi |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 343 – Politiche di sostegno alle imprese e ai territori in grave crisi economico produttiva |
| Unità di misura | Percentuale |
| Fonte dei dati | MISE DGPICPMI |
| Algoritmo di calcolo | atti/iniziative emessi su atti/iniziative da emettere |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Percentuale |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 100,00% |
| Target secondo anno | 100,00% |
| Target terzo anno | 100,00% |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |
| Anno di riferimento | 2017 |
|---|---|
| Codice | 4 |
| Titolo | Numero crisi d'impresa gestite |
| Descrizione | – |
| Tipologia | Indicatore di realizzazione fisica |
| Obiettivo strategico | 343 – Politiche di sostegno alle imprese e ai territori in grave crisi economico produttiva |
| Unità di misura | Quantitativo |
| Fonte dei dati | MISE DGPICPMI |
| Algoritmo di calcolo | numero tavoli di crisi |
| Peso indicatore | – |
| Misura | Quantitativo |
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
| Target primo anno | 80,00 |
| Target secondo anno | 80,00 |
| Target terzo anno | 80,00 |
| Note | – |
| Data di approvazione | 2017-02-08 |