Pubblica amministrazione | MISE - MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
---|---|
Codice | 411 |
Anno di riferimento | 2017 |
Titolo | Supporto allo sviluppo delle reti di comunicazione elettronica di nuova generazione; potenziamento della sicurezza informatica ai fini della prevenzione e protezione dei sistemi e delle reti ICT a beneficio di imprese e cittadini-CERT Nazionale. |
Descrizione | Sperimentazioni applicative e tecniche sulle reti di nuova generazione, anche ibride e/o basso consumo energetico, in un contesto ecosostenibile e per garantire la protezione dei dati e delle informazioni. Potenziamento di soluzioni e sistemi efficaci per la protezione di infrastrutture di tipo informatico a beneficio di imprese e cittadini-CERT Nazionale. Rafforzamento di forme di partenariato con il settore privato e di sinergie in ambito PA. Partecipazione alle evoluzioni tecnico normative del settore ICT, coinvolgimento in esercitazioni nazionali ed internazionali anche in ambito ENISA (European Network and Information Security Agency), Agenzia dell'UE sulla sicurezza delle reti e dell'Informazione. |
Missione | 017 – Ricerca e innovazione |
Programma | 018 – Ricerca, innovazione, tecnologie e servizi per lo sviluppo delle comunicazioni e della societa' dell'informazione |
Centri di responsabilità |
|
- | |
Portatori di interesse | - |
Altri portatori di interesse | - |
Risorse a preventivo primo anno | € 1.509.110,00 |
---|---|
Risorse a preventivo secondo anno | € 1.509.110,00 |
Risorse a preventivo terzo anno | € 1.509.110,00 |
Note | - |
---|---|
Data di approvazione | 2017-02-08 |
Codice | 13 |
---|---|
Titolo | Priorità VI - Razionalizzazione delle comunicazioni obbligatorie attraverso l'attuazione dell'Agenda Digitale; completamento del Programma per la banda larga e attuazione del Piano strategico per la banda ultra larga. |
Descrizione | Iniziative di digitalizzazione per sostenere la domanda di servizi digitali e per incentivare indirettamente l'aggiornamento strutturale; rafforzamento dell'utilizzo dei fondi strutturali europei per portare la banda larga e ultralarga anche nelle zone in cui gli operatori non trovano al momento utile investire. Realizzazione del Sistema Informativo nazionale federato delle infrastrutture (cd catasto) come previsto dalla direttiva 61/2014 UE per la riduzione dei costi delle infrastrutture. Sussidio alla domanda per ovviare alle criticità derivanti dagli interventi di sostegno all'offerta (bandi per la posa delle reti) assicurando lo sviluppo delle reti di nuova generazione anche attraverso iniziative di ricerca applicata finalizzate al miglioramento delle prestazioni e all'efficientamento energetico; gara per l'assegnazione agli operatori di rete delle frequenze coordinate e non assegnate. Risoluzione dei problemi interferenziali causati dall'Italia |
Anno di riferimento | 2017 |
Anno di riferimento | 2017 |
---|---|
Codice | 1 |
Titolo | Report tecnici, articoli, contributi, relazioni, pubblicazioni su riviste scientifiche |
Descrizione | – |
Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) |
Obiettivo strategico | 411 – Supporto allo sviluppo delle reti di comunicazione elettronica di nuova generazione; potenziamento della sicurezza informatica ai fini della prevenzione e protezione dei sistemi e delle reti ICT a beneficio di imprese e cittadini-CERT Nazionale. |
Unità di misura | Quantitativo |
Fonte dei dati | interna |
Algoritmo di calcolo | numerico |
Peso indicatore | – |
Misura | Quantitativo |
Target conseguito nell'esercizio precedente | – |
Target primo anno | 22,00 |
Target secondo anno | 22,00 |
Target terzo anno | 22,00 |
Note | – |
Data di approvazione | 2017-02-08 |