| Pubblica amministrazione | MG - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA | 
|---|---|
| Codice | 73 | 
| Anno di riferimento | 2017 | 
| Titolo | Infrastrutture per il processo civile telematico ed il processo penale telematico | 
| Descrizione | L individuazione dell insieme delle misure tecnologiche e logistico/organizzative atte a prevenire criticità, a ripristinare sistemi, dati e infrastrutture necessarie all'erogazione di servizi a fronte di eventi e/o emergenze che ne intacchino la regolare attività, costituisce in tale quadro una priorità della DGSIA la cui azione in questo ambito è principalmente volta alla razionalizzazione dei CED ed alla concentrazione dei sistemi del civile in 3 sale server nonchè al potenziamento di sistemi e procedure di disaster recovery ed al potenziamento della banda di rete unitaria giustizia su tutto il territorio nazionale. | 
| Missione | 006 – Giustizia | 
| Programma | 002 – Giustizia civile e penale | 
| Centri di responsabilità | 
  | 
| - | |
| Portatori di interesse | - | 
| Altri portatori di interesse | - | 
| Risorse a preventivo primo anno | € 8.138.050,00 | 
|---|---|
| Risorse a preventivo secondo anno | € 8.138.049,00 | 
| Risorse a preventivo terzo anno | € 8.138.049,00 | 
| Note | - | 
|---|---|
| Data di approvazione | 2017-02-08 | 
| Codice | 7 | 
|---|---|
| Titolo | L'incremento e diffusione dei progetti di innovazione tecnologica nei procedimenti giudiziari, civili e penali | 
| Descrizione | in funzione dell'ulteriore implementazione della telematica nella giurisdizione, nell'ottica di migliorare l'efficienza e la qualità complessiva del servizio offerto e, al contempo, di offrire nuovi servizi a cittadini e imprese. elaborando progetti di reingegnerizzazione dei processi di maggior rilievo sul piano tecnologico, anche per il tramite, con riferimento alle procedure di insolvenza, di più approfonditi e specifici studi di fattibilità del sistema Com.Mon.; con riferimento al settore penale, potenziando le infrastrutture informatiche, in particolare quelle destinate ad assicurare la partecipazione a distanza nei processi e promuovendo la diffusione di criteri uniformi di gestione dei registri informatizzati e di cicli formativi per il personale amministrativo degli uffici giudiziari. con il duplice obiettivo di dare compiuta attuazione al programma di digitalizzazione della giustizia penale | 
| Anno di riferimento | 2017 | 
| Anno di riferimento | 2017 | 
|---|---|
| Codice | 1 | 
| Titolo | Numero di sale server ospitanti sistemi applicativi dell'area civile | 
| Descrizione | – | 
| Tipologia | Altro: Indicatore di risultato (output) | 
| Obiettivo strategico | 73 – Infrastrutture per il processo civile telematico ed il processo penale telematico | 
| Unità di misura | Quantitativo | 
| Fonte dei dati | Fonte Ministero della Giustizia - Ufficio Sistemi di rete e infrastrutture | 
| Algoritmo di calcolo | Rilevazione del numero di sale server ospitanti i sistemi applicativi dell'area civile | 
| Peso indicatore | – | 
| Misura | Quantitativo | 
| Target conseguito nell'esercizio precedente | – | 
| Target primo anno | 7,00 | 
| Target secondo anno | 5,00 | 
| Target terzo anno | 3,00 | 
| Note | – | 
| Data di approvazione | 2017-02-08 |